Tutti i Bonus Edilizia 2025: guida completa alle agevolazioni ancora attive

Bonus Edilizia 2025: Il punto sugli incentivi che restano e su come usarli

Se lavori nel settore dell’edilizia, degli infissi o dei serramenti, conoscere i bonus attivi nel 2025 è fondamentale. Non solo per rispondere alle domande dei clienti, ma anche per sfruttare al meglio le opportunità che il mercato offre grazie agli incentivi statali.
In questo articolo trovi un riepilogo chiaro e aggiornato dei bonus edilizia ancora validi nel 2025, con una panoramica tecnica ma accessibile. Un contenuto pensato per aiutarti a orientarti, e perché no, trovare anche un partner esperto per crescere nel tuo business.

Quali bonus sono ancora attivi? I principali bonus edilizi del 2025

Il 2025 si apre con importanti conferme ma anche modifiche rispetto agli anni precedenti.

Ecco l’elenco aggiornato:

Bonus Ristrutturazioni

Aliquota 50% sulla prima casa, con un tetto di spesa di 96.000 € per unità immobiliare.
Per le seconde case e altri immobili, la detrazione scende al 36%.

Attenzione: dal 2026 si passerà al 36% anche per le prime case, fino ad arrivare al 30% nel 2028, con massimale dimezzato a 48.000 €.

Il 2025 è l’ultimo anno davvero vantaggioso per sfruttare questo incentivo.

Ecobonus

Valido per tutti gli interventi di riqualificazione energetica, tra cui:

  • Infissi a risparmio energetico

  • Coibentazione, pannelli solari, caldaie, pompe di calore

  • Lavori su edifici singoli e condominiali

Aliquota al 50% sulla prima casa36% per tutti gli altri immobili.
Le vecchie distinzioni di aliquota (65%, 50%, ecc.) sono state semplificate per rendere il bonus più accessibile e meno soggetto a complicazioni.

Sismabonus

Ancora attivo nel 2025, con le stesse logiche:

  • 50% sulla prima casa del proprietario

  • 36% in tutti gli altri casi

Rientrano anche i lavori più strutturali, come la demolizione e ricostruzione di edifici a rischio sismico da parte di imprese, se la vendita avviene entro 30 mesi dalla fine dei lavori.

Bonus Sicurezza

In realtà fa parte del Bonus Ristrutturazioni, ma merita un approfondimento:
Può essere usato per detrarre l’installazione di porte blindate, grate, videocitofoni, allarmi, ecc.

  • Detrazione al 50% o 36%, in base all’immobile

  • Rientra nel massimale di 96.000 €

Ottimo come valore aggiunto, ma va calcolato con attenzione per non erodere spazio ad altri interventi.

Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Ancora valido solo se collegato a una ristrutturazione avviata nel 2024 o 2025.

  • Detrazione al 50%

  • Tetto massimo di spesa: 5.000 €

Utile per chi propone ristrutturazioni chiavi in mano e vuole offrire anche la parte di arredo e comfort.

Bonus Barriere Architettoniche

Confermato fino al 31 dicembre 2025, è uno degli incentivi più forti:

  • Detrazione al 75%

  • Nessun limite ISEE

  • Valido anche su edifici non residenziali

Ma attenzione: non include più infissi, bagni o interventi minori. È riservato a lavori strutturali come:

  • Rampe

  • Ascensori

  • Piattaforme elevatrici

Superbonus: Cosa è Rimasto?

Il Superbonus non è più quello di una volta.
Nel 2025:

  • È valido solo per interventi già avviati entro il 15 ottobre 202

  • La detrazione massima è scesa al 65%

  • Niente più sconto in fattura o cessione del credito, salvo rare eccezioni

Chi ha completato le pratiche entro il 31 dicembre 2023 può ancora beneficiarne, ma non sono più previsti nuovi accessi con le agevolazioni straordinarie di un tempo.

Riassunto dei bonus edilizi del 2025

Anche se il Superbonus non ha più l’impatto di un tempo, il 2025 resta un anno chiave per sfruttare le ultime condizioni favorevoli di molti bonus edilizi. Le aliquote sono ancora interessanti, ma destinate a diminuire nei prossimi anni, mentre alcune detrazioni fiscali, come il bonus barriere architettoniche, saranno accessibili solo fino a fine anno. Conoscere bene gli incentivi edilizia 2025, saperli applicare correttamente e comunicarne il valore in modo chiaro al cliente è oggi più che mai una leva concreta per vendere meglio e distinguersi nel mercato.

Bonus edilizia 2025: Perché questi bonus sono ancora importanti?

Spesso si pensa che, con la fine del Superbonus 110%, i bonus edilizi abbiano perso rilevanza. In realtà, anche nel 2025, rappresentano un elemento decisivo all’interno di una trattativa. Le agevolazioni fiscali casa 2025 non sono più eclatanti come in passato, ma restano strumenti reali e misurabili per abbattere i costi e facilitare le scelte dei clienti.

Un incentivo ben spiegato può sbloccare un investimento che sembrava rimandato, facilitare una vendita che sembrava incerta o rendere competitiva un’offerta rispetto alla concorrenza. Succede ogni giorno: la differenza tra un cliente che firma e uno che prende tempo, a volte, è semplicemente la capacità di presentare in modo chiaro il vantaggio fiscale collegato all’intervento.

Per chi lavora nel settore dei serramenti, degli infissi o dell’edilizia, conoscere i bonus non è un optional. È una competenza commerciale, prima ancora che tecnica. E oggi, in un mercato sempre più digitale, diventa cruciale saperli comunicare anche online: sul sito, sui social, nei preventivi o nelle brochure. Perché non basta che l’incentivo esista. Bisogna che il cliente lo capisca, lo veda applicato al suo caso e percepisca il valore aggiunto concreto. Solo così diventa una leva di vendita efficace.

Vuoi sfruttare questi bonus per far crescere la tua azienda?

Conoscere i bonus e saperli gestire al meglio fa la differenza, soprattutto in settori come serramenti, edilizia, arredamento o coperture.
Se desideri un supporto più strutturato, noi di Qubo Consulting possiamo affiancarti. Lavoriamo da oltre dieci anni a fianco delle imprese del settore, offrendo consulenza strategicaanalisi commerciale e soluzioni CRM personalizzate per aiutarti a pianificare e gestire le attività in modo più efficace.

Il nostro approccio parte dalla conoscenza reale del mercato e si evolve insieme alle esigenze delle aziende, sempre con l’obiettivo di tradurre le opportunità, come quelle offerte dai bonus edilizi, in crescita concreta.

Vuoi scoprire come possiamo aiutarti? Visita la pagina dedicata o contattaci per una chiamata conoscitiva

Non lasciare che i bonus restino solo un’opportunità sulla carta. Falli diventare un vero vantaggio competitivo per il tuo business.

Articoli Recenti

Software per la gestione dei clienti: cos’è, come funziona e perché è essenziale

Come migliorare la customer experience e far crescere il tuo business nel 2025

Marketing automatizzato: come un CRM rivoluziona la comunicazione aziendale